-
Tour in autonomia
Bergamo e i laghi del nord
Attraverso il Nord Italia, alla scoperta di verdi vallate, del Lago d'Iseo e di Garda -
Tour in autonomia
Bergamo e i laghi del nord
Partenza: tutti i Sabati
Durata: 8 giorni, 7 notti, 6 giorni in bici
Difficoltà : Mediao/facile, 60 km/giorno
Itinerario: Bergamo, Iseo, Montisola, Desenzano, Sirmione, Verona
Km totali: 330 km
A partire da 1.170€
Attraverso il Nord Italia, alla scoperta di verdi vallate, del Lago d'Iseo e di Garda
Questo viaggio in bicicletta attraversa due regioni, la Lombardia e il Veneto, ed esplora alcune delle loro migliori attrazioni naturali, città e borghi. L’itinerario comprende tre tour ad anello: dall’incantevole città di Bergamo si visita la verdeggiante Val Brembana lungo una ciclabile ricavata da un vecchio percorso ferroviario, da Iseo si esplorano la Val Camonica, il lago d’Iseo e la Franciacorta, e da Desenzano del Garda si scoprono le bellezze del lago di Garda, inclusa Sirmione, con arrivo a Verona.
Bergamo: la città alta e la città bassa
Pedala lungo il Lago d'Iseo e il Lago di Garda
Scopri la città dell'amore pedalando fino a Verona
Trasporto bagagli sì, trasporto bagagli no
Assaggi e degustazioni
Viaggio in bicicletta in autonomia; 8 giorni, 7 notti, 6 giorni in bici
1.170,00 € costo per persona con sistemazione in camera doppia
1.490,00 € costo per persona con sistemazione in camera singola
1.120,00 € costo per persona con sistemazione in camera tripla
Numero minimo di partecipanti: 2 persone
- 7 pernottamenti in Hotel (Bergamo, Iseo, Desenzano e Verona)
- 6 itinerari in bici: tracce GPX e app di navigazione
- Informazioni sul percorso su app di navigazione
- Consegna biciclette a Bergamo e meet&greet di persona a Bergamo
- Assistenza telefonica 8:00 –20:00
- Assicurazione di assistenza medica base
- Noleggio bici (vedi extra)
- Esperienze Food&wine (vedi extra)
- Biglietti del traghetto (GIORNO 4)
- Pasti
- Tasse di soggiorno (da saldare in loco in hotel)
- Tutto ciò che non è elencato tra i servizi inclusi
Noleggio bici, prezzo per persona
125,00 € Per 6 giorni di noleggio di una bicicletta da cicloturismo, incluso lucchetto, casco, porta cellulare, borsa posteriore e piccola borsa da manubrio
250,00 € Per 6 giorni di noleggio di una touring e-bike, incluso lucchetto, casco, porta cellulare, borsa posteriore e piccola borsa da manubrio
250,00 € Per 6 giorni di noleggio bici gravel full carbon, incluso lucchetto, casco, borsa sotto sella e piccola borsa da manubrio
Esperienze food&wine, prezzo per persona
120,00 € Tre degustazioni durante le tue pedalate
Come prenotare
Seleziona la data di inizio e i servizi che cerchi. Inserisci i tuoi dati e versa l’acconto (circa il 20% della somma del prezzo base del tour). Entro circa una settimana, ti invieremo il contratto con tutti i servizi confermati.
4 settimane prima del tour, il sistema ti invierà il link per il pagamento finale (il saldo). Una volta effettuato quest’ultimo pagamento, ti invieremo tutto il materiale:
- Il link per installare l’app di navigazione sul tuo cellulare
- Il riepilogo finale del tour con tutti i servizi prenotati
- L’attivazione dell’assicurazione di base
- La fattura del pagamento completo (acconto + saldo)
Come cancellare la prenotazione
Come previsto dalla legislazione internazionale a tutela del viaggiatore, quest’ultimo ha il diritto di ripensamento per un periodo di 5 giorni dal pagamento dell’acconto. Passato questo periodo, l’acconto non è rimborsabile.
Dopo il pagamento del saldo, puoi cancellare la tua prenotazione con queste penalità :
- Cancellazione fino a 15 giorni dalla partenza: rimborso del 50%.
- Cancellazione oltre 14 giorni dalla partenza: nessun rimborso.
Arrivo individuale a Bergamo.
Consegna delle biciclette in Hotel a Bergamo, Bike fitting e Meet&greet.
Pernottamento a Bergamo.
La prima pedalata del viaggio si dirige verso la Val Brembana, una valle a nord di Bergamo e circondata da alte montagne. Il percorso si sviluppa principalmente su una pista ciclabile, che tra gallerie e vecchie stazioni ricorda l’antico percorso del treno, e arriva a San Pellegrino Terme, un paese con notevoli edifici in stile Liberty. Nel percorso di ritorno a Bergamo si pedala nel Parco dei Colli di Bergamo, sempre su pista ciclabile.
Secondo pernottamento a Bergamo.
L’itinerario si snoda inizialmente tra le stradine di campagna a sud di Bergamo, in un ambiente rurale ed ordinato. Il percorso, una volta a Palazzolo sull’Oglio, bel borgo adagiato sulle sponde del fiume, si dirige verso nord e raggiunge il lago d’Iseo presso Paratico, e ne esplora la costa meridionale fino alla città di Iseo, base del tour per due giorni.
Pernottamento a Iseo.
Il percorso inizia con un trasferimento panoramico in traghetto verso Montisola, l’isola montuosa che sorge dalle acque del Lago d’Iseo. L’itinerario fa il giro completo dell’isola, passando per alcuni incantevoli paesini. Il percorso prosegue con un altro breve trasferimento in traghetto fino a Sulzano e segue la costa fino a Pisogne, situata all’estremità superiore del lago: gli ultimi chilometri, tutti su pista ciclabile, sono estremamente panoramici. Il ritorno a Iseo segue nuovamente la strada costiera: è principalmente su pista ciclabile, ma alcuni tratti sono su strada normale. Ci sono tanti luoghi incantevoli dove fermarsi e godersi una pausa in riva al lago.
Secondo pernottamento a Iseo.
Lasciato il lago d’Iseo alle spalle, si pedala inizialmente la Franciacorta, famosa per la produzione dello spumante metodo classico, fino a Brescia. La città merita una visita approfondita, prevedete del tempo per visitare i suoi monumenti più importanti. Dopo Brescia, il percorso attraversa una zona di campagna coltivata e molto verde, fino ad arrivare a Desenzano, sul Lago di Garda.
Pernottamento a Desenzano del Garda.
Questo percorso ad anello esplora inizialmente il territorio delle colline moreniche a sud del lago, una zona incantevole ma poco conosciuta. L’itinerario attraversa campi coltivati e piccoli borghi, tra i quali Solferino, dal quale si può godere di un panorama che spazia fino al lago di Garda. La seconda parte dell’itinerario porta a Sirmione, la perla del lago!
Secondo pernottamento a Desenzano del Garda.
L’ultima tappa attraversa la zona di produzione del Lugana, il famoso vino bianco, attraversa Peschiera Del Garda e si inoltra tra le colline moreniche a Est del lago, fino a raggiungere una pista ciclabile lungo un canale che porta direttamente nel cuore di Verona.
Pernottamento a Verona.
Partenza individuale da Verona.
Colazione, check out e fine dei servizi. Arrivederci!
Ciao sono Elisa
Al vostro fianco per progettare il viaggio in bicicletta più adatto ai vostri desideri e alle vostre esigenze. Scrivimi a [email protected]

















