Skip to content Skip to footer
  • Tour in autonomia

    La Ciclovia del Sole (60 km/giorno)

    Un percorso facile da Verona a Bologna, passando per la Valpolicella, Mantova e la Pianura Padana
  • Tour in autonomia

    La Ciclovia del Sole (60 km/giorno)

    Partenza: tutti le domeniche
    Durata: 8 giorni, 7 notti, 6 giorni in bici
    Difficoltà: Medio/facile, 60 km/giorno
    Itinerario: Verona, Mantova, Ostiglia, San Felice sul Panaro, Bologna
    Km totali: 300

A partire da 790€

Verona, Mantova, Bologna: città storiche, paesaggi e buon cibo

EUROVELO 7 va da Capo Nord a Malta. Noi la percorriamo da Verona a Bologna per visitare straordinarie città patrimonio dell’UNESCO (Verona, Mantova, Bologna) e avere la possibilità di scoprire lentamente territori spesso poco conosciuti: la campagna della Pianura Padana rimodellata dalla mano dell’uomo, con il suo patrimonio artistico e enogastronomico.

Partendo da Verona, scopriremo la zona della Valpolicella, per poi dirigerci a sud, verso Mantova. Incontreremo quindi i fiumi Po e Secchia, prima di imboccare la pista ciclabile sulla vecchia ferrovia in disuso che da Mirandola ci porterà in tutta sicurezza fino a Osteria Nuova. Scopriremo piccoli borghi autentici come Mirandola e San Felice sul Panaro, per poi raggiungere Bologna, la città dei mille portici, delle torri svettanti, dell’antica università e della gustosa cucina.

Durata
8 giorni, 7 notti, 6 giorni in bici
Difficoltà
Medio/facile, 60 km/giorno
Partenza
Tutte le domeniche
Formula
Viaggio in bicicletta in autonomia
La Ciclovia del Sole (60 km/giorno)
Verona, Mantova, Bologna: città storiche, paesaggi e buon cibo
A partire da 790€
Il percorso corre per la gran parte su pista ciclabile. La prima tappa in Valpolicella è l’unica lievemente ondulata. Il fondo stradale è sopratutto asfaltato, con brevi tratti di sterrato.

Verona, Mantova, Bologna: tre città storiche

Valpolicella e campagna bolognese: due tour ad anello

La Pianura Padana: centri minori e cibo famoso in tutto il mondo

EXTRA Esperienze Food&wine
Se vuoi, aggiungi le esperienze enogastronomiche!
Abbiamo selezionato per te caratteristici produttori e luoghi piacevoli dove fare una pausa.
EXTRA Noleggio bici o e-bike
Se vuoi, noleggia la bici con noi!
Include: una o due borse, una borsa anteriore da manubrio, il portacellulare, il kit di riparazione, il casco, il lucchetto.
INFO E COSTI
La Ciclovia del Sole (60 km/giorno)

Vacanza in bicicletta in autonomia, 8 giorni, 7 notti, 6 giorni in bici
790,00 € Costo per persona con sistemazione in camera doppia
1.030,00 € Costo per persona con sistemazione in camera singola
740,00 € Costo per persona con sistemazione in camera tripla
Numero minimo di partecipanti: 2 persone

INCLUSO
  • 7 pernottamenti con colazione in Hotel*** o simile (2 a Verona, Mantova, Ostiglia, San Felice sul Panaro, 2 a Bologna)
  • 6 itinerari in bicicletta su app di navigazione
  • Informazioni sul tour su app di navigazione
  • Pick up della bicicletta a Bologna alla fine del tour
  • Assistenza telefonica 8:00–20:00
  • Assicurazione di assistenza medica base
NON INCLUSO
  • Noleggio bicicletta (vedi extra)
  • Servizio trasporto bagagli (vedi extra)
  • Esperienze Food&wine (vedi extra)
  • Pasti
  • Tasse di soggiorno
  • Tutto ciò che non è elencato tra i servizi inclusi
EXTRA E SUPPLEMENTI
Noleggio bici, prezzo per persona

125,00 € Per 6 giorni di noleggio di una bicicletta da cicloturismo, incluso lucchetto, casco e borsa

250,00 € Per 6 giorni di noleggio di una e-bike touring, incluso lucchetto, casco e borsa

250,00 € Per 6 giorni di noleggio bici gravel full carbon, incluso lucchetto, casco, borsa frontale

Scopri le nostre biciclette 

Trasporto bagagli, prezzo per persona, minimo 2 persone

205,00 € Supplemento trasporto bagagli da Hotel a Hotel
Questa opzione deve essere scelta da tutti o da nessuno dei partecipanti.
Prezzo speciale 2026!

Esperienze food&wine, prezzo per persona

120,00 € Esperienze Food&wine lungo il percorso (4 esperienze)

COME PRENOTARE
Come prenotare

Seleziona la data di inizio del tour e i servizi che cerchi. Inserisci i tuoi dati e versa l’acconto (circa il 20% del prezzo base del tour). Entro circa una settimana, ti invieremo il contratto con tutti i servizi confermati.

4 settimane prima del tour, il sistema ti invierà il link per il pagamento finale (il saldo). Una volta effettuato quest’ultimo pagamento, ti invieremo tutto il materiale:

  • Il link per installare l’app di navigazione sul tuo cellulare con le informazioni del viaggio e il riepilogo dei servizi prenotati
  • L’attivazione dell’assicurazione di base
  • La fattura del pagamento completo (acconto + saldo)
Come cancellare la prenotazione

Come previsto dalla legislazione internazionale a tutela del viaggiatore, quest’ultimo ha il diritto di ripensamento per un periodo di 5 giorni dal pagamento dell’acconto. Passato questo periodo, l’acconto non è rimborsabile.

Dopo il pagamento del saldo, puoi cancellare la tua prenotazione con queste penalità:

  • Cancellazione fino a 15 giorni dalla partenza: rimborso del 50%.
  • Cancellazione oltre 14 giorni dalla partenza: nessun rimborso.
PROGRAMMA
1
Arrivo a Verona

Dalle vestigia ancora intatte di epoca romana, tra tutte l’Arena, a quelle medioevali come il Ponte di Castelvecchio, che raccontano la storia di Giulietta e Romeo, ai grandi palazzi nobiliari, ogni strada di Verona non potrà che affascinarti. Meet&greet e bike fitting a Itinera.
Pernottamento a Verona.

2
La Valpolicella, tour ad anello – 45 km / qualche saliscendi

Adattamento della bicicletta e incontro di benvenuto presso Itinera. Oggi esplorerete la classica zona di produzione del vino Valpolicella, seguendo strade di campagna attraverso i vigneti, antiche case rurali ed eleganti ville venete: alcune di esse sono oggi prestigiose cantine vinicole. Tornerete poi in bicicletta a Verona costeggiando splendide colline, i classici terrazzamenti della Valpolicella e il fiume Adige.
Pernottamento a Verona.

3
Da Verona a Mantova – 65 km / Pianeggiante

Lasciamo Verona in direzione sud-ovest, verso Sommacampagna. Da non perdere una sosta al castello medievale di Valeggio sul Mincio, con i suoi merli ghibellini a coda di rondine, o a Borghetto sul Mincio, la città dei tortellini! Pedalando lungo il verde fiume Mincio, la destinazione di oggi è Mantova, un’affascinante città medievale
circondata da tre laghi.
Pernottamento a Mantova.

4
Da Mantova a Ostiglia – 42 km / pianeggiante

Da Mantova, in breve ci si immerge nella campagna, tra canali e campi coltivati, si pedala lungo il Mincio fino a Governolo, che era un borgo fortificato con castello, poi andato distrutto. Ora sono rimaste le opere idrauliche parzialmente interrate, una torre con l’orologio e poche case. Nel tratto successivo costeggiamo il Po, il fiume più lungo d’Italia, con ampio bacino, ora in parte sabbioso a causa della diffusa siccità. La nostra tappa è Ostiglia, semplice e laboriosa cittadina nata lungo il fiume. Per rilassarci ci aspetta una tuffo nella piscina dell’hotel.
Pernottamento a Ostiglia.

5
Da Ostiglia a San Felice sul Panaro – 60 km / Pianeggiante

Attraversando il ponte sul Po, troviamo il fiume Secchia e seguiamo il suo corso tortuoso. Attraversando le strade di Concordia sulla Secchia possiamo ancora vedere le ferite inflitte dal terremoto del 2012. Ci dirigiamo ora verso Mirandola, città natale del filosofo italiano Giovanni Pico dei Conti della Mirandola, e poi verso la nostra destinazione di oggi: San Felice sul Panaro con la bellissima Rocca Estense.
Pernottamento a San Felice sul Panaro.

6
Da San Felice sul Panaro a Bologna – 62 km / Pianeggiante

Il percorso costeggia la ferrovia della linea Brennero-Bologna. Incontriamo San Giovanni in Persiceto, che offre attrazioni inaspettate: il Museo della Fisica, piccole piazze con splendidi murales, una storia molto antica del Carnevale, di cui possiamo trovare tracce sparse per tutta la città. Poi ci dirigiamo verso Bologna, la nostra grande destinazione!
Pernottamento a Bologna.

7
La campagna bolognese, percorso ad anello – 49 km / Pianeggiante

Questo percorso ad anello è dedicato alla scoperta della campagna bolognese.
Lasciamo la città seguendo il canale Navile, raggiungiamo campi aperti e case di campagna. Oggi non perdetevi il Museo della Civiltà Contadina, quello del Patrimonio Industriale e il borgo di Bentivoglio.
Secondo pernottamento a Bologna.

8
Partenza individuale da Bologna

Colazione, check out e fine dei servizi. Arrivederci!

Ciao sono Elisa

Al vostro fianco per progettare il viaggio in bicicletta più adatto ai vostri desideri e alle vostre esigenze. Scrivimi a [email protected]

Chiedi Informazioni



Le nostre biciclette
bike touring uomo noleggio verona
Touring M/F

Velodeville
SHIFTERS 3x10 Shimano Deore. BRAKES Shimano disk brake. DYNAMO on the front hub. LIGHTS with condenser. RACKS AND MUDGUARDS
TIRES Schwalbe Marathon Plus. APPROX WEIGHT 14 kg

e-bike-m
E-bike

Velodeville
WHEEL size 28" (with the exception of size XS wheel 26")
GEARS 1 x 9
TIRES Schwalbe Marathon Plus
MUDGARDS AND REAR RACKS
MOTOR Bosch MaxDrive 250 W Battery LG 36 V / 17 Ah (625 Wh) Li-Ion RANGE up to 140 km

gravel bike noleggio rental verona
Gravel

FRAME HSC Carbon
FORK Grandurance Carbon
SHIFTERS Shimano GRX, ST-RX400, 2x10-speed, road STI-shifter
BRAKES Shimano GRX, BR-RX400, hydraulic disc brake
PEDALS Dual
APPROX WEIGHTS 9,6 kg