-
Tour in autonomia
Il giro del Lago di Garda
Peschiera, Torbole, Desenzano: tutti gli splendidi angoli del Lago di Garda da esplorare in bicicletta -
Tour in autonomia
Il giro del Lago di Garda
Partenza: tutti le Domeniche
Durata: 8 giorni, 7 notti, 6 giorni in bici
Difficoltà: Medio/facile, 50 km/giorno
Itinerario: Peschiera, Torbole, Desenzano
Km totali: 260
A partire da 1.090€
Peschiera, Torbole, Desenzano: tutti gli splendidi angoli del Lago di Garda da esplorare in bicicletta
Il meglio del Lago di Garda! Questo itinerario visita alcuni dei luoghi più iconici del più grande lago d’Italia ma anche destinazioni meno conosciute ed altrettanto affascinanti. Nella prima parte del viaggio si esplorano la campagna e le colline nella parte meridionale del lago, si visita la perla del lago di Garda, Sirmione, e la costa occidentale, con i bei borghi di Lazise e Bardolino. Da Garda si raggiunge il nord del lago in battello, una sorta mini-crociera panoramica: i due giorni a Torbole permettono di scoprire la valle del Sarca, circondata da alte montagne. Con un altro trasferimento in battello si raggiunge infine Salò, da dove si pedala fino a Desenzano.
La bella Verona con la sua storia millenaria
Le spiagge e i paesetti del Lago di Garda
Trasferimenti in ferry, per godere solo dei percorsi più sicuri
Trasporto bagagli sì, trasporto bagagli no
Se vuoi viaggiare il più leggero possibile, aggiungi il servizio giornaliero di trasferimento bagagli da hotel a hotel.
Viaggio in bicicletta in autonomia, 8 giorni, 7 notti, 6 giorni in bici
1.090,00 € Costo per persona con sistemazione in camera doppia
1.040,00 € Costo per persona con sistemazione in camera tripla
1.320,00 € Costo per persona con sistemazione in camera singola
Numero minimo di partecipanti: 2 persone
- 7 pernottamenti con colazione Hotel*** o simile (3 notti a Peschiera del Garda, 2 a Torbole, 2 a Desenzano)
- Consegna biciclette a Peschiera, meet&greet di persona
- Ritiro bici a Desenzano alla fine del tour
- 6 itinerari su app di navigazione
- Informazioni sul viaggio su app di navigazione
- Assistenza telefonica 8:00–20:00
- Assicurazione di assistenza medica base
- Noleggio bici (vedi extra)
- Trasporto bagagli (vedi extra)
- Traghetti per il GIORNO 3 e GIORNO 5
- Pasti
- Tasse di soggiorno
- Tutto ciò che non è elencato tra i servizi inclusi
Noleggio bici, prezzo per persona
125,00 € Per 6 giorni di noleggio di una bicicletta da cicloturismo, incluso lucchetto, casco, piccola borsa da manubrio, borsa posteriore, porta cellulare
250,00 € Per 6 giorni di noleggio di una touring e-bike, incluso lucchetto, casco, piccola borsa da manubrio, borsa posteriore, porta cellulare
250,00 € Per 6 giorni di noleggio di una bici gravel full carbon, incluso lucchetto, casco, piccola borsa da manubrio, borsa sotto sella, porta cellulare
Trasporto bagagli, prezzo per persona, minimo 2 persone
290,00 € Servizio di trasporto bagagli da hotel a hotel
Il servizio va prenotato da tutti o da nessun partecipante.
Come prenotare
Seleziona la data di inizio del tour e i servizi che cerchi. Inserisci i tuoi dati e versa l’acconto (circa il 20% della somma del prezzo base del tour). Entro circa una settimana, ti invieremo il contratto con tutti i servizi confermati.
4 settimane prima del tour, il sistema ti invierà il link per il pagamento finale (il saldo). Una volta effettuato quest’ultimo pagamento, ti invieremo tutto il materiale:
- Il link per installare l’app di navigazione sul tuo cellulare, con le informazioni del viaggio e il riepilogo dei servizi prenotati
- L’attivazione dell’assicurazione di base
- La fattura del pagamento completo (acconto + saldo)
Come cancellare la prenotazione
Come previsto dalla legislazione internazionale a tutela del viaggiatore, quest’ultimo ha il diritto di ripensamento per un periodo di 5 giorni dal pagamento dell’acconto. Passato questo periodo, l’acconto non è rimborsabile.
Dopo il pagamento del saldo, puoi cancellare la tua prenotazione con queste penalità:
- Cancellazione fino a 15 giorni dalla partenza: rimborso del 50%.
- Cancellazione oltre 14 giorni dalla partenza: nessun rimborso.
Pernottamento a Peschiera del Garda.
Consegna delle biciclette e incontro di benvenuto presso l’hotel a Peschiera. L’itinerario esplora la zona di Custoza, un’area collinare praticamente incontaminata dai turisti sulle rive del lago. Il percorso segue strade secondarie circondate da campi e frutteti per poi entrare nella zona di Custoza, ricoperta di vigneti dove si produce vino bianco. Dopo alcuni saliscendi su colline panoramiche, il percorso arriva a Borghetto sul Mincio, un vero e proprio villaggio da favola. Infine, il ritorno a Peschiera del Garda segue una pista ciclabile lungo il fiume Mincio.
Pernottamento a Peschiera del Garda.
La prima parte del percorso attraversa la zona di Lugana, caratterizzata da dolci colline dove si estendono lunghi filari di vigneti e uliveti. L’itinerario passa per il borgo medievale di Pozzolengo e la monumentale torre di San Martino della Battaglia, simbolo delle guerre d’indipendenza italiane. Il percorso raggiunge poi la città di Sirmione: aspettatevi folle di turisti, ma la fama di Sirmione è ben meritata. Il ritorno a Peschiera del Garda avviene lungo strade secondarie nella zona di Lugana.
Pernottamento a Peschiera del Garda.
Dopo i primi chilometri nell’entroterra collinare, l’itinerario segue la splendida costa tra le affascinanti località di Lazise e Bardolino. Dopo Bardolino, il percorso torna nell’entroterra con alcune salite impegnative: ogni sforzo sarà ricompensato da una splendida vista sul lago. Dopo un emozionante tratto in discesa, il percorso torna sulle rive del lago a Torri del Benaco. Lungo la costa, i primi chilometri si percorrono su strada normale, poi si torna sulla pista ciclabile fino a Malcesine, dominata da un castello. A Malcesine, breve trasferimento in traghetto a Torbole, meta di oggi.
Pernottamento a Torbole.
Questo itinerario ad anello esplora la Valle dei Laghi, la valle del Sarca nella quale sorgono trasparenti specchi d’acqua che riflettono le cime delle alte montagne che li circondano. Il percorso passa dalle affascinanti cittadine di Riva del Garda e Arco, per poi salire di quota fino al Lago di Cavedine, per poi tornare a Torbole lungo la ciclabile del fiume Sarca.
Pernottamento a Torbole.
Dopo un transfer in traghetto da Torbole a Salò, che occupa buona parte della mattinata, si pedala nell’affascinante baia di Salò, per poi salire di quota in Valtenesi, una verdeggiante zona collinare dove vengono prodotti vini e olio di qualità. Il percorso attraversa alcuni borghi autentici dominati da piccoli castelli, e regala indimenticabili scorci panoramici sul lago di Garda. Arrivo a Desenzano del Garda.
Pernottamento a Desenzano del Garda.
Il percorso di oggi si snoda fuori dai sentieri battuti e attraversa una regione caratterizzata da dolci colline e autentici borghi medievali, in un ambiente che ricorda i paesaggi della Toscana. L’itinerario prosegue verso sud seguendo alcune “strade bianche” e raggiunge i borghi di Solferino, Cavriana e Castellaro Lagusello.
Pernottamento a Desenzano.
Colazione, check out e fine dei servizi. Arrivederci!
Ciao sono Elisa
Al vostro fianco per progettare il viaggio in bicicletta più adatto ai vostri desideri e alle vostre esigenze. Scrivimi a [email protected]












