Alla scoperta delle specialità e dei tesori incastonati tra le colline del basso Lago di Garda
Borghetto sul Mincio, villaggio da fiaba adagiato sulle rive del fiume Mincio, è anche la patria del delizioso “Nodo d’Amore”, il tipico tortellino. All’ombra del castello medievale impariamo a stendere la sottilissima sfoglia e ad annodarla con cura. A pranzo mangiamo proprio i tortellini che abbiamo preparato: poi c’è tempo per un gelato e qualche selfie tra i mulini e i vicoli di questo piccolo borgo incantato. Gli immensi vigneti del Lugana ricoprono i dolci colli della zona: in una cantina scopriamo i segreti della produzione del celebre vino bianco e terminiamo la visita con una degustazione dei migliori vini.
Precedente
Successivo
Programma
9:30 – Partenza da Verona
Partenza dal nostro negozio o dal vostro Hotel.
Visita di Borghetto sul Mincio
Borgo romantico e ben preservato, percorreremo le sue viuzze, ammireremo il possente castello e il ponte.
11:00 – Annodiamo!
Breve lezione di cucina per imparare a confezionare i tipici Tortellini. Ascoltando una storia d’amore… Mani in pasta!
2:00 pm – Degustazione del vino Lugana
L’area a sud del Lago di Garda ha un terroir unico. Assaggiamo le varietà del famoso vino bianco: dal Lugana giovane e fresco a un vino più strutturato e complesso.